La Chirurgia Tradizione “Open”

La chirurgia tradizione (“open”), ha rappresentato da sempre la classica modalità di intervento in chirurgia toracica. Il vantaggio principale è quello di avere maggiore spazio di manovra per il chirurgo con una migliore esposizione rispetto alle metodiche mini-invasive.

I principali approcci sono rappresentati da:

Domande Frequenti sulla Chirurgia Tradizionale "Open"

In questa sezione trovi le risposte alle tre domande più comuni sulla Chirurgia Tradizionale “Open”. Scopri quali sono i principali vantaggi, le condizioni che possono limitarne l’applicazione e le patologie per cui questa tecnica è indicata.

Le incisioni più comuni includono la toracotomia laterale, la toracotomia posterolaterale e la sternotomia mediana. La scelta dell’incisione dipende dalla posizione e dalla natura della patologia da trattare.

L’approccio open offre al chirurgo un maggiore spazio di manovra e una migliore esposizione delle strutture anatomiche, facilitando interventi complessi o su aree difficili da raggiungere con tecniche mini-invasive.

I rischi possono includere infezioni, sanguinamento, dolore post-operatorio significativo e tempi di recupero più lunghi rispetto alle tecniche mini-invasive. La scelta dell’approccio chirurgico deve essere personalizzata in base alle condizioni specifiche del paziente e alla natura della patologia.